News
Ultime News
Tutti gli articoli
Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale (SQNBA): proroga termine di adesione al 10 settembre
Preso atto delle richieste pervenute da alcuni Organismi Pagatori, dai CAA di Coordinamento e del...
BENESSERE ANIMALE
In partenza il nuovo Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale (SQNBA) Il...
Opportunità per Medici Veterinari: corso gratuito Auditor del Benessere Animale
Corso gratuito di IFCQ Certificazioni per diventare Auditor del Benessere Animale
Pubblicato il decreto per la Determinazione dei criteri e delle modalità per la concessione di contributi concernenti la valorizzazione e la salvaguardia delle caratteristiche di qualità dei prodotti agricoli ed alimentari contraddistinti da denominazioni di origine protette (DOP) e indicazioni geografiche protette (IGP) ai sensi del regolamento (UE) 2024/1143
Consorzi e associazioni, che rispettano i requisiti prescritti, possono presentare domanda entro...
IFCQ collabora alle verifiche di tracciabilità e sostenibilità del sistema IO SONO FVG
Nell'ambito di un aggiornamento della gestione del marchio IO SONO FVG, la Fondazione Agrifood...
SQNPI: novità 2024
Dal 1° febbraio 2024 sono aperte le domande di adesione al SISTEMA DI QUALITÀ NAZIONALE PRODUZIONE INTEGRATA (SQNPI) per l’anno di campagna 2024.
Filiera suinicola: dinamiche recenti, distribuzione del valore e sostenibilità
Convegno “LE PROSPETTIVE DELLA FILIERA DEI SALUMI, FRA CAMBIAMENTI ECONOMICI E SFIDE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE” organizzato da ASSICA
RIFT (Registro Italiano Filiera Tutelata):
implementata la sezione “Grafici e dati”
La sezione “Grafici e dati” del Portale RIFT (Registro Italiano Filiera Tutelata), il sistema...
SPECK ALTO ADIGE IGP: UN 2023 ORIENTATO ALLA QUALITÀ
Tempo di bilancio per lo Speck Alto Adige IGP, prodotto certificato da IFCQ Certificazioni. L’annuale assemblea generale del Consorzio Tutela Speck Alto Adige è stata l’occasione per celebrare il 30° anniversario di questa organizzazione e guardare con ottimismo al futuro.