
In partenza il nuovo Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale (SQNBA)
Il Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale prevede l’adesione volontaria degli operatori che si impegnano a garantire requisiti di salute e benessere animale, superiori a quelli delle pertinenti norme europee e nazionali, nonché a ridurre l’uso degli antibiotici, definendo così un proprio posizionamento distintivo sul mercato.
Tale certificazione mira a rafforzare la sostenibilità ambientale, economica e sociale delle produzioni di origine animale, grazie alla certificazione accreditata degli allevamenti e della filiera.
Con il Decreto Interministeriale n. 563467 del 24 ottobre 2024 sono stati approvati i Disciplinari relativi alla specie bovina e alla specie suina da ingrasso allevata all’aperto, nello specifico:
1. Disciplinare per il benessere animale dei bovini allevati con ricorso o integralmente al pascolo;
2. Disciplinare per il benessere animale dei bovini da carne;
3. Disciplinare per il benessere animale dei bovini in allevamento familiare;
4. Disciplinare requisiti di certificazione dei bovini da latte in stalla;
5. Disciplinare requisiti di certificazione dei suini da ingrasso.
Eco-schema 1 – Livello 2 (PAC): l’iter per l’accesso agli incentivi
L’Eco-schema 1 Livello 2, come indicato dall’art. 17 del D.M. 660087 del 23.12.2022, prevede che l’allevatore aderisca al Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale con il pascolamento, nel rispetto degli impegni previsti dal relativo disciplinare con il ricorso al pascolo, controllati e attestati dai rispettivi Organismi di Controllo.
Sono ammissibili al premio gli allevamenti bovini con orientamento produttivo da latte, da carne o a duplice attitudine e allevamenti di suini per ciascuna categoria prevista in ambito Classy-Farm.
Gli allevatori che intendono ottenere il pagamento dell’Eco-schema 1 Livello 2 devono richiedere l’aiuto mediante l’apposizione di un “flag” nella specifica sezione della Domanda Unificata presentata all’Organismo pagatore competente per territorio. Tale richiesta, effettuata nella Domanda Unificata, NON costituisce l’adesione all’Organismo di Certificazione, ma rappresenta solo la richiesta di pagamento dell’aiuto in questione.
Gli allevatori che vogliono aderire al SQNBA devono iscriversi presentando una domanda di adesione ad un Disciplinare che preveda la possibilità di pascolamento, all’Organismo di Certificazione.
Per il 2025 gli allevatori hanno la possibilità di presentare la richiesta di adesione all’Organismo di Certificazione prescelto entro e non oltre il termine del 11 agosto 2025.
Sei un allevatore interessato a ottenere la certificazione SQNBA? Contatta IFCQ CERTIFICAZIONI per richiedere un preventivo.