STELVIO/STILFSER DOP
STELVIO/STILFSER DOP

Indice:

    • Descrizione

    • Documenti

Descrizione

Le origini dello Stelvio o Stilfser DOP rimandano all’antico uso di questo formaggio a pasta compatta come mezzo di pagamento dei tributi ai proprietari terrieri. L’utilizzo del nome formaggio Stelvio è presente nei documenti datati 1914 del caseificio di Stilfs (Stelvio).

La zona di produzione dello Stelvio DOP rientra nel territorio delle seguenti comunità della provincia di Bolzano: Val Venosta, Burgraviato, Salto-Sciliar, Val Pusteria, Val d’Isarco e Territorio del comune di Bolzano. Per la produzione di questo formaggio si utilizza latte vaccino che non ha subito alcuna manipolazione genetica. L’intera filiera deve risultare priva dell’impiego di prodotti OGM.

L’aggiunta del caglio, che avviene ad una temperatura media di 31°-32° C, consente la coagulazione del latte. La cagliata viene tagliata e sottoposta a una prima pressatura. L’impasto viene poi messo in forma nei teli e pressato nelle apposite fascere. Successivamente, si procede alla salatura nelle vasche di salamoia. 

Il formaggio deve poi riposare per un minimo di 60 giorni su assi di legno, dove periodicamente viene sottoposto a spugnature di acqua salata. Nelle prime settimane di stagionatura, la salamoia viene arricchita con microflora autoctona, che consente la formazione della tipica crosta ed esalta le caratteristiche organolettiche del prodotto.

Documenti

25
TipoNomeDimensione
Thumb Sistema-tariffario-Dop-Stelvio-o-Stilfser-Rev_-3-del-17-04-2014.pdf

Apri Scarica 343.88 KB 2023-02-17 17 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
343.88 KB
Thumb Rinnovo-Autorizzazione-Ministeriale-n_-9392641-del-21_12_2020-STLV.pdf

Apri Scarica 110.75 KB 2023-02-17 17 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
110.75 KB
Thumb REG_-UE-N_-1132-2013.pdf

Apri Scarica 56.61 KB 2023-02-17 17 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
56.61 KB
Thumb REG_-CE-N_-148-2007.pdf

Apri Scarica 52.23 KB 2023-02-17 17 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
52.23 KB
Thumb Proposta-di-modifica-disciplinare-Stelvio-Dop.pdf

Apri Scarica 137.76 KB 2023-02-17 17 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
137.76 KB
Thumb Piano-di-controllo-Dop-Stelvio-o-Stilfser-Rev_-3-del-17-04-2014.pdf

Apri Scarica 5.01 MB 2023-02-17 17 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
5.01 MB
Thumb integrazione-disciplinare-di-produzione-approvato.pdf

Apri Scarica 627.55 KB 2023-02-17 17 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
627.55 KB
Thumb Disciplinare-Stelvio-Dop.pdf

Apri Scarica 2.7 MB 2023-02-17 17 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
2.7 MB

8

c198cff872

Inviare i file via e-mail

Inviate un'e-mail con i link ai file. Se necessario, aggiungete altri file.

Invio:

Dettagli Messaggio

Inserisci il tuo indirizzo email. Inserire l'indirizzo a cui inviare il messaggio. Inserire un indirizzo a cui copiare il messaggio. Inserisci l'oggetto dell'email.

Aggiungi altri file

Sistema-tariffario-Dop-Stelvio-o-Stilfser-Rev_-3-del-17-04-2014.pdf
Rinnovo-Autorizzazione-Ministeriale-n_-9392641-del-21_12_2020-STLV.pdf
REG_-UE-N_-1132-2013.pdf
REG_-CE-N_-148-2007.pdf
Proposta-di-modifica-disciplinare-Stelvio-Dop.pdf
Piano-di-controllo-Dop-Stelvio-o-Stilfser-Rev_-3-del-17-04-2014.pdf
integrazione-disciplinare-di-produzione-approvato.pdf
Disciplinare-Stelvio-Dop.pdf

Condividi!