SALAMINI ITALIANI ALLA CACCIATORA DOP
SALAMINI ITALIANI ALLA CACCIATORA DOP

Indice:

    • Descrizione

    • Documenti

Descrizione

La storia dei Salamini Italiani alla Cacciatora DOP affonda le radici nella tradizione gastronomica degli Etruschi, che praticavano diffusamente la caccia e conservavano la carne di cinghiale e maiale attraverso l’uso del sale. I cacciatori prediligevano questi piccoli salami come pasto veloce e pratico durante le battute di caccia. La tradizione gastronomica dei Salamini si tramandò poi ai Romani che la fecero conoscere nell’intera penisola.

La zona di produzione dei Salamini Italiani alla Cacciatora comprende l’intero territorio delle regioni Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Umbria, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio e Molise. In tali Regioni devono avvenire anche la nascita, l’allevamento e la macellazione dei suini impiegati per la produzione dei Salamini.

Il Disciplinare prevede l’utilizzo delle sole carni magre suine ottenute dalla muscolatura striata della carcassa, cui sono aggiunti dopo la triturazione grasso suino duro, sale, pepe, aglio e gli altri ingredienti ammessi dal Disciplinare; l’impasto ottenuto viene quindi insaccato in budelli naturali o artificiali, eventualmente anche legati in filza. Il periodo di stagionatura, preceduto dalla fase di asciugamento (a caldo) in essa ricompreso, ha una durata mai inferiore a 10 giorni, alla fine della quale il prodotto deve presentare caratteristiche specifiche, quali la piccola pezzatura (diametro non superiore a 60 mm – lunghezza non superiore a 200 mm – peso non superiore a 350gr), la forma leggermente curva e la consistenza compatta e mai elastica.

I Salamini Italiani alla Cacciatora posso essere commercializzati sfusi ovvero confezionati sottovuoto o in atmosfera modificata, interi, in tranci o affettati.

Documenti

14
TipoNomeDimensione
Thumb Sistema-Tariffario-SIAC-DOP-Rev_-2-del-22-11-2013.pdf

Apri Scarica 276.88 KB 2023-02-16 16 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
276.88 KB
Thumb Rinnovo-Autorizzazione-Ministeriale-n_-9394961-del-22_12_2020-SIAC.pdf

Apri Scarica 110.66 KB 2023-02-16 16 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
110.66 KB
Thumb REG_-CE-N_-1778-2001.pdf

Apri Scarica 155.67 KB 2023-02-16 16 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
155.67 KB
Thumb Piano-di-Controllo-SIAC-DOP-Rev_-3-del-22-11-2013.pdf

Apri Scarica 597.17 KB 2023-02-16 16 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
597.17 KB
Thumb Modifica-temporanea-del-disciplinare-di-produzione-della-DOP-Salamini-Italiani-alla-Cacciatora.pdf

Apri Scarica 362.74 KB 2023-02-16 16 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
362.74 KB
Thumb Manuale-n_-3.pdf Trattamento delle non conformità \"Salamini italiani alla cacciatora\" Dop - Rev. 04 del 19/12/2003

Apri Scarica 2.93 MB 2023-02-16 16 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
2.93 MB
Thumb Manuale-n_-2.pdf Adempimenti e procedure dell\' Organismo di controllo \"Salamini italiani alla cacciatora\" Dop - Rev. 04 del 19/12/2003

Apri Scarica 7.89 MB 2023-02-16 16 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
7.89 MB
Thumb Manuale-n_-1.pdf Adempimenti e procedure dei soggetti interessati al sistema di controllo \"Salamini italiani alla cacciatora\" Dop - Rev. 07 del 19/12/2003

Apri Scarica 6.19 MB 2023-02-16 16 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
6.19 MB
Thumb Disciplinare-Salamini-italiani-alla-cacciatora-Dop.pdf

Apri Scarica 525.19 KB 2023-02-16 16 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
525.19 KB

9

437cb3b112

Inviare i file via e-mail

Inviate un'e-mail con i link ai file. Se necessario, aggiungete altri file.

Invio:

Dettagli Messaggio

Inserisci il tuo indirizzo email. Inserire l'indirizzo a cui inviare il messaggio. Inserire un indirizzo a cui copiare il messaggio. Inserisci l'oggetto dell'email.

Aggiungi altri file

Sistema-Tariffario-SIAC-DOP-Rev_-2-del-22-11-2013.pdf
Rinnovo-Autorizzazione-Ministeriale-n_-9394961-del-22_12_2020-SIAC.pdf
REG_-CE-N_-1778-2001.pdf
Piano-di-Controllo-SIAC-DOP-Rev_-3-del-22-11-2013.pdf
Modifica-temporanea-del-disciplinare-di-produzione-della-DOP-Salamini-Italiani-alla-Cacciatora.pdf
Manuale-n_-3.pdf
Manuale-n_-2.pdf
Manuale-n_-1.pdf
Disciplinare-Salamini-italiani-alla-cacciatora-Dop.pdf

Condividi!