SALAME BRIANZA DOP
SALAME BRIANZA DOP

Indice:

    • Descrizione

    • Documenti

Descrizione

Il Salame Brianza DOP ha mantenuto uno stretto legame con la cultura contadina brianzola della stagionatura, favorita dal clima caratterizzato da un alto livello di umidità e forti escursioni termiche.

Dal punto di vista storico, la diffusione dell’allevamento suino in territorio lombardo è testimoniato da scrittori dell’antica Grecia e del periodo dei Romani. Durante la dominazione austriaca del XIX secolo si hanno poi delle precise testimonianze dell’esistenza di laboratori destinati a queste attività produttive.

La zona di produzione del Salame Brianza DOP è circoscritta alle province di Monza e Brianza, Como, Milano e Lecco in Lombardia. Mentre gli allevamenti dei suini utilizzati per la produzione devono essere ubicati esclusivamente nel territorio delle regioni Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte.

Il Disciplinare indica i tagli specifici di carne suina ammessi per la produzione, che prevede il loro congelamento o refrigerazione prima dell’avvio della elaborazione del prodotto. L’impasto ottenuto dalla triturazione e macinatura della carne, al quale vengono aggiunti sale, pepe e gli altri ingredienti ammessi dal Disciplinare, viene poi insaccato in budello naturale o artificiale, eventualmente legato con spago o posto in rete. Il periodo di stagionatura, preceduto dalla fase di asciugamento (a caldo o a freddo) in essa ricompreso, varia in funzione del diametro del salame e può andare da un minimo di 14 a oltre 100 giorni.

Il Salame Brianza può essere commercializzato sfuso ovvero confezionato sottovuoto o in atmosfera modificata, intero, in tranci o affettato.

Documenti

13
TipoNomeDimensione
Thumb REG_-UE-N_-872-2013.pdf

Apri Scarica 846.41 KB 2023-02-16 16 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
846.41 KB
Thumb REG_-CE-N_-1107-1996.pdf

Apri Scarica 398.97 KB 2023-02-16 16 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
398.97 KB
Thumb Modifica-temporanea-del-disciplinare-di-produzione-Dop-Salame-Brianza.pdf

Apri Scarica 353.58 KB 2023-02-16 16 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
353.58 KB
Thumb Manuale-n_-4.pdf Sistema tariffario \"Salame Brianza\" Dop - Rev. 04 del 30/09/2008

Apri Scarica 395.29 KB 2023-02-16 16 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
395.29 KB
Thumb Manuale-n_-3.pdf Trattamento delle non conformità \"Salame Brianza\" Dop - Rev. 04 del 30/09/2008

Apri Scarica 3.66 MB 2023-02-16 16 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
3.66 MB
Thumb Manuale-n_-2.pdf Adempimenti e procedure dell\' Organo di controllo \"Salame Brianza\" Dop - Rev. 05 del 30/09/2008

Apri Scarica 6.64 MB 2023-02-16 16 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
6.64 MB
Thumb Manuale-n_-1.pdf Adempimenti e procedure dei soggetti interessati al sistema di controllo \"Salame Brianza\" Dop - Rev. 05 del 30/09/2008

Apri Scarica 6.44 MB 2023-02-16 16 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
6.44 MB
Thumb DM_662143_del_27_12_2022-PROROGA-AUTORIZZAZIONE-FINO-AL-31_3_23-SB.pdf

Apri Scarica 139.03 KB 2023-02-16 16 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
139.03 KB
Thumb Disciplinare-Salame-Brianza-Dop.pdf

Apri Scarica 760.63 KB 2023-02-16 16 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
760.63 KB

9

437cb3b112

Inviare i file via e-mail

Inviate un'e-mail con i link ai file. Se necessario, aggiungete altri file.

Invio:

Dettagli Messaggio

Inserisci il tuo indirizzo email. Inserire l'indirizzo a cui inviare il messaggio. Inserire un indirizzo a cui copiare il messaggio. Inserisci l'oggetto dell'email.

Aggiungi altri file

REG_-UE-N_-872-2013.pdf
REG_-CE-N_-1107-1996.pdf
Modifica-temporanea-del-disciplinare-di-produzione-Dop-Salame-Brianza.pdf
Manuale-n_-4.pdf
Manuale-n_-3.pdf
Manuale-n_-2.pdf
Manuale-n_-1.pdf
DM_662143_del_27_12_2022-PROROGA-AUTORIZZAZIONE-FINO-AL-31_3_23-SB.pdf
Disciplinare-Salame-Brianza-Dop.pdf

Condividi!