PROSCIUTTO TOSCANO DOP
PROSCIUTTO TOSCANO DOP

Indice:

    • Descrizione

    • Documenti

Descrizione

La storia del Prosciutto Toscano DOP affonda le radici ai tempi degli Etruschi. Già nel periodo dei Medici l’intero processo produttivo di questo Prosciutto era stato regolamentato e veniva verificato dagli Ufficiali di Grascia.

Gli allevamenti dei suini impiegati per la produzione del Prosciutto Toscano DOP devono essere localizzati in Toscana o nelle regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Umbria e Lazio. Inoltre, la lavorazione del Prosciutto deve avvenire esclusivamente nel territorio della regione Toscana.

Il processo produttivo inizia con la selezione delle cosce suine fresche, che vengono sottoposte a rifilatura, ovvero all’incisione con il tipico taglio a V che facilita la penetrazione del sale. La stagionatura deve protrarsi da un minimo di 10 o 12 mesi a seconda del peso dei prosciutti. Prima della marchiatura a fuoco sulla cotenna delle cosce al termine della stagionatura avviene la spillatura, effettuata con un osso di cavallo reso sottile come un ago, che consente di individuare i difetti di aroma.

Il Prosciutto Toscano si caratterizza per un sapore deciso, dato dall’impiego in fase di produzione di erbe aromatiche tipiche del territorio.

Documenti

6
TipoNomeDimensione
Thumb ST-PTO-Rev_-1-del-20_3_2025.pdf ST PTO Rev. 1 del 20.3.2025.pdf

Apri Scarica 159.87 KB 2025-07-23 23 Luglio 2025 2025-07-23 23 Luglio 2025
159.87 KB
Thumb Schema-dei-controlli-PTO-Rev_-1-del-16_7_2025.pdf Schema dei controlli PTO Rev. 1 del 16.7.2025.pdf

Apri Scarica 323.87 KB 2025-07-23 23 Luglio 2025 2025-07-23 23 Luglio 2025
323.87 KB
Thumb REG_-UE-N_-1135-2013.pdf

Apri Scarica 723.09 KB 2023-02-15 15 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
723.09 KB
Thumb REG_-UE-N_-777-2010.pdf

Apri Scarica 699.6 KB 2023-02-15 15 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
699.6 KB
Thumb REG_-CE-N_-1263-1996.pdf

Apri Scarica 133.42 KB 2023-02-15 15 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
133.42 KB
Thumb PTO-Autorizzazione-DM_696074_del_19_12_2023.pdf PTO-Autorizzazione IFCQ DM_696074_del_19_12_2023.pdf

Apri Scarica 150.49 KB 2024-01-03 3 Gennaio 2024 2024-01-03 3 Gennaio 2024
150.49 KB
Thumb PDC-PTO-Rev_-1-del-16_7_2025.pdf PDC PTO Rev. 1 del 16.7.2025.pdf

Apri Scarica 415.61 KB 2025-07-23 23 Luglio 2025 2025-07-23 23 Luglio 2025
415.61 KB
Thumb io-PC-PTO-EXP-03-ISTRUZIONE-OPERATIVA-PRELEVAMENTO-CAMPIONI.pdf

Apri Scarica 207.09 KB 2023-02-15 15 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
207.09 KB
Thumb Disciplinare-PTO_GU-287-del-7_12_24.pdf Disciplinare PTO_GU 287 del 7.12.24.pdf

Apri Scarica 254.38 KB 2025-03-04 4 Marzo 2025 2025-02-20 20 Febbraio 2025
254.38 KB
Thumb ALLEGATI.zip

Scarica 428.11 KB 2025-07-23 23 Luglio 2025 2025-07-23 23 Luglio 2025
428.11 KB

10

1f9adb09f2

Inviare i file via e-mail

Inviate un'e-mail con i link ai file. Se necessario, aggiungete altri file.

Invio:

Dettagli Messaggio

Inserisci il tuo indirizzo email. Inserire l'indirizzo a cui inviare il messaggio. Inserire un indirizzo a cui copiare il messaggio. Inserisci l'oggetto dell'email.

Aggiungi altri file

ST-PTO-Rev_-1-del-20_3_2025.pdf
Schema-dei-controlli-PTO-Rev_-1-del-16_7_2025.pdf
REG_-UE-N_-1135-2013.pdf
REG_-UE-N_-777-2010.pdf
REG_-CE-N_-1263-1996.pdf
PTO-Autorizzazione-DM_696074_del_19_12_2023.pdf
PDC-PTO-Rev_-1-del-16_7_2025.pdf
io-PC-PTO-EXP-03-ISTRUZIONE-OPERATIVA-PRELEVAMENTO-CAMPIONI.pdf
Disciplinare-PTO_GU-287-del-7_12_24.pdf
ALLEGATI.zip

Condividi!