PROSCIUTTO DI CARPEGNA DOP
PROSCIUTTO DI CARPEGNA DOP

Indice:

    • Descrizione

    • Documenti

Descrizione

Il Prosciutto di Carpegna DOP origina dalla tradizione di allevare i suini allo stato brado che nell’area di Carpegna era diffusa già nel XV secolo, come testimonia uno scritto del conte Guidantonio di Urbino datato 1407 che fissava la sede del mercato delle carni salate.

La zona di produzione del Prosciutto di Carpegna DOP riguarda il comune di Carpegna, in provincia di Pesaro-Urbino, nelle Marche. Mentre i suini impiegati nella produzione devono essere nati, allevati e macellati esclusivamente nel territorio delle regioni Marche, Lombardia ed Emilia-Romagna.

Il disciplinare di produzione del Prosciutto di Carpegna DOP prescrive che si utilizzino solo cosce da suini macellati all’età minima di 10 mesi e con peso minimo per singola coscia di 12 kg. Le fasi della produzione prevedono il massaggio, la salagione, il riposo prima in celle ventilate e poi in celle statiche, il lavaggio e l’asciugatura, la pre-stagionatura durante la quale la temperatura viene progressivamente abbassata, la stuccatura con copertura della parte non rivestita della cotenna con un mix di farina di riso, grasso e spezie; la stagionatura, che deve rispettare un periodo minimo di 14 mesi; infine, la marchiatura.

Documenti

7
TipoNomeDimensione
Thumb ST-CRP-Rev_-1_22_1_2025.pdf ST CRP Rev. 1_22.1.2025.pdf

Apri Scarica 154.27 KB 2025-01-28 28 Gennaio 2025 2025-01-28 28 Gennaio 2025
154.27 KB
Thumb Schema-dei-controlli-CRP-Rev_-1_22_1_2025.pdf Schema dei controlli CRP Rev. 1_22.1.2025.pdf

Apri Scarica 289.98 KB 2025-01-28 28 Gennaio 2025 2025-01-28 28 Gennaio 2025
289.98 KB
Thumb Rinnovo-autorizzazione-Ministeriale-DM_653399_del_21_12_2022-PCRP.pdf

Apri Scarica 154.16 KB 2023-02-15 15 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
154.16 KB
Thumb Procedura-operativa-per-il-prelevamento-dei-campioni-ai-fini-della-determinazione-dei-parametri-analitici_rev_02-del-28_1_2025_CRP.pdf Procedura operativa per il prelevamento dei campioni ai fini della determinazione dei parametri analitici_rev.02 del 28.1.2025_CRP.pdf

Apri Scarica 1.87 MB 2025-01-31 31 Gennaio 2025 2025-01-31 31 Gennaio 2025
1.87 MB
Thumb po-PC-CRP-EXP01-rev_00-del-9_8_22.pdf Procedura operativa per la costituzione, apposizione e consegna del sigillo di omologazione

Apri Scarica 705.8 KB 2023-02-15 15 Febbraio 2023 2023-02-10 10 Febbraio 2023
705.8 KB
Thumb PDC-CRP-Rev_-1_22_1_2025.pdf PDC CRP Rev. 1_22.1.2025.pdf

Apri Scarica 456.43 KB 2025-01-28 28 Gennaio 2025 2025-01-28 28 Gennaio 2025
456.43 KB
Thumb Disciplinare-Prosciutto-di-Carpegna-28_10_2024.pdf Disciplinare Prosciutto di Carpegna 28.10.2024.pdf

Apri Scarica 339.61 KB 2025-01-28 28 Gennaio 2025 2025-01-28 28 Gennaio 2025
339.61 KB
Thumb Allegati-da-1-a-19_22_1_2025.zip Allegati da 1 a 19_22.1.2025.zip

Scarica 403.17 KB 2025-01-28 28 Gennaio 2025 2025-01-28 28 Gennaio 2025
403.17 KB

8

2b11229863

Inviare i file via e-mail

Inviate un'e-mail con i link ai file. Se necessario, aggiungete altri file.

Invio:

Dettagli Messaggio

Inserisci il tuo indirizzo email. Inserire l'indirizzo a cui inviare il messaggio. Inserire un indirizzo a cui copiare il messaggio. Inserisci l'oggetto dell'email.

Aggiungi altri file

ST-CRP-Rev_-1_22_1_2025.pdf
Schema-dei-controlli-CRP-Rev_-1_22_1_2025.pdf
Rinnovo-autorizzazione-Ministeriale-DM_653399_del_21_12_2022-PCRP.pdf
Procedura-operativa-per-il-prelevamento-dei-campioni-ai-fini-della-determinazione-dei-parametri-analitici_rev_02-del-28_1_2025_CRP.pdf
po-PC-CRP-EXP01-rev_00-del-9_8_22.pdf
PDC-CRP-Rev_-1_22_1_2025.pdf
Disciplinare-Prosciutto-di-Carpegna-28_10_2024.pdf
Allegati-da-1-a-19_22_1_2025.zip

Condividi!