Circolare n. 32-2016 30PR del 5.11.2016.PDF
(676.57 KB)
Documentazione standard delle colture lattiche registrate in fase di prima applicazione del piano di controllo della DOP, avanzamento delle istruttorie e applicazione del piano di controllo per attività di audit.
Documentazione standard delle colture lattiche registrate in fase di prima applicazione del piano di controllo della DOP, da depositare entro il 15.10.2016 - AVVISO
Circolare n. 26-2016 27PR del 25.08.2016 .pdf
(225.74 KB)
Documentazione standard delle colture lattiche registrate in fase di prima applicazione del piano di controllo della DOP, da depositare entro il 15.10.2016
Circolare n. 25-2016 26PR dell' 8.08.2016.pdf
(1.39 MB)
Completamento delle informazioni che implementano il database della DOP attraverso il portale http://pecorino.ineq.it per la registrazione del latte ricevuto nella campagna 2015-2016 ed altro.
Circolare n. 14-2016 23 PR del 16.05.2016.pdf
(1.11 MB)
Adeguamento delle modalità di implementazione del database della DOP attraverso il portale http://pecorino.ineq.it per la registrazione del latte ricevuto e delle colture lattiche utilizzate per la caseificazione.
Documentazione semplificata per la richiesta di riconoscimento ad operare nel sistema di controllo della DOP da parte di allevatori - autorizzazione ministeriale - Circolare del 29/04/2016
Circolare n. 1-2016 19 PR del 18-01-2016.pdf
(1012.19 KB)
Pubblicazione dell'elenco dei produttori di colture lattiche utilizzate per la preparazione del "Pecorino Romano" DOP registrate alla data del 13 gennaio 2016.
Circolare n. 27-2015 16PR del 22-12-2015 .pdf
(1.83 MB)
Riconoscimento dei produttori-fornitori di colture lattiche e implementazione del registro delle preparazioni inizialmente autocertificate e, quindi, ammesse - prime indicazioni in tema di autocertificazione a regime.
Circolare n. 26-2015 15PR del 22-12-15.pdf
(1.45 MB)
Riconoscimento dei produttori-fornitori di colture lattiche e implementazione del registro delle preparazioni inizialmente autocertificate e, quindi, ammesse con prime indicazioni in tema di autocertificazione a regime.
Strumentazione utilizzata per la verifica in campo dei requisiti disciplinati - Revisione del "Protocollo per il rilascio della certificazione di prodotto".