
Indice:
-
-
Descrizione
-
-
-
Documenti
-
Descrizione
Il Ciauscolo IGP è un salume insaccato a grana fine, caratterizzato da una consistenza morbida, tendente alla spalmabilità, che deriva da un insieme di caratteristiche quali la percentuale di grasso della carne, la tecnica di macinatura e il livello di umidità dell’ambiente. La materia prima è rappresentata da tagli pregiati, derivanti da suini che appartengono alle razze Large White, Landrace e Duroc o altre razze ritenute compatibili con il suino pesante italiano. La zona di produzione è definita in alcuni comuni delle province di Ancona, Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, nella regione Marche.
Dal punto di vista della lavorazione, le carni vengono conservate all’interno di celle frigorifere per un periodo di 2-10 giorni a partire dalla macellazione. I tagli selezionati vengono quindi aromatizzati con sale, pepe nero macinato, vino e aglio pestato. La carne ottenuta è tritata in più fasi, attraverso stampi di dimensioni diverse. Per l’insacco è utilizzato budello di maiale o bovino, dissalato e legato con lo spago. Seguono le fasi asciugatura, affumicatura e stagionatura, quest’ultima non deve avere durata inferiore a 15 giorni.
Le origini di questa eccellenza della gastronomia marchigiana risalgono alla tradizione contadina del “ciabusculum”, ovvero il piccolo pasto da portare in campagna come spuntino tra la colazione e il pranzo. Il prodotto viene menzionato già a metà Settecento in un atto notarile riferito all’area geografica di Visso.
Il Ciauscolo IGP, certificato da IFCQ Certificazioni, è immesso in commercio sfuso oppure confezionato sottovuoto o in atmosfera modificata, intero oppure in tranci.
Documenti
Tipo | Nome | Dimensione |
---|---|---|
ST-CIAU-Rev_-1.pdf ST CIAU Rev. 1.pdf Apri Scarica 144.25 KB 2025-09-29 29 Settembre 2025 2025-09-23 23 Settembre 2025 | 144.25 KB | |
Schema-dei-controlli-CIAU-Rev_-1.pdf
Schema dei controlli CIAU Rev. 1.pdf Schema dei controlli CIAU Rev. 1.pdf Apri Scarica 278.68 KB 2025-09-29 29 Settembre 2025 2025-09-23 23 Settembre 2025 |
278.68 KB | |
Procedure-operative-di-prelevamento-campioni.pdf
Procedure operative di prelevamento campioni.pdf Procedure operative di prelevamento campioni.pdf Apri Scarica 2.11 MB 2023-05-24 24 Maggio 2023 2023-05-24 24 Maggio 2023 |
2.11 MB | |
PDC-CIAU-Rev_-1-del-12_9_2025.pdf
PDC CIAU Rev. 1 del 12.9.2025.pdf PDC CIAU Rev. 1 del 12.9.2025.pdf Apri Scarica 431.78 KB 2025-09-29 29 Settembre 2025 2025-09-23 23 Settembre 2025 |
431.78 KB | |
G_U_-decreto-26_3_2025-disciplinare-IGP-Ciauscolo.pdf
G.U. decreto 26.3.2025 disciplinare IGP Ciauscolo.pdf G.U. decreto 26.3.2025 disciplinare IGP Ciauscolo.pdf Apri Scarica 258.36 KB 2025-08-20 20 Agosto 2025 2025-08-20 20 Agosto 2025 |
258.36 KB | |
ALL.zip Scarica 373.39 KB 2025-09-29 29 Settembre 2025 2025-09-29 29 Settembre 2025 | 373.39 KB | |
12_-Autorizzazione-DM-584115-del-15-11-2022.pdf
12_-Autorizzazione-DM-584115-del-15-11-2022.pdf Apri Scarica 303.88 KB 2023-02-16 16 Febbraio 2023 2023-02-16 16 Febbraio 2023 |
303.88 KB |
7
Inviare i file via e-mail
Inviate un'e-mail con i link ai file. Se necessario, aggiungete altri file.
Invio: