Pubblicato il decreto per la Determinazione dei criteri e delle modalità per la concessione di contributi concernenti la valorizzazione e la salvaguardia delle caratteristiche di qualità dei prodotti agricoli ed alimentari contraddistinti da denominazioni di origine protette (DOP) e indicazioni geografiche protette (IGP) ai sensi del regolamento (UE) 2024/1143

Set 16, 2024

Consorzi e associazioni, che rispettano i requisiti prescritti, possono presentare domanda entro il 3 ottobre per ottenere un contributo con un valore massimo di 250.000 euro per la realizzazione delle seguenti attività:

– organizzazione e partecipazione a fiere, esposizioni e concorsi;

– pubblicazioni destinate a sensibilizzare il grande pubblico in merito ai prodotti agricoli;

– attività dimostrative, azioni di informazione e promozione dell’innovazione, scambi interaziendali di breve durata e visite alle aziende agricole;

– formazione professionale e acquisizione di competenze (come corsi di formazione, seminari, conferenze e coaching);

– progetti di ricerca e sviluppo, anche sotto il profilo della sostenibilità ambientale, economica e sociale, aventi come oggetto la produzione, la commercializzazione e/o la salvaguardia dei prodotti definiti DOP o IGP.

Per maggiori informazioni: GURI n. 209 del 06/09/2024

Condividi!

Potrebbero Interessarti

Mortadella di Bologna IGP, un 2022 di crescita

Mortadella di Bologna IGP, un 2022 di crescita

Continua la crescita della Mortadella Bologna IGP, prodotto certificato da IFCQ Certificazioni srl. Sul mercato interno con oltre 28 milioni di kg nei primi nove mesi dell’anno 2022, si registra un aumento della produzione dell’1,9%, un incremento delle vendite del 4,4% e una crescita dell’affettato del 10,3%.

leggi tutto
LA PITINA, ICONA DEL TERRITORIO

LA PITINA, ICONA DEL TERRITORIO

L’Associazione Produttori Pitina IGP, prodotto certificato da IFCQ Certificazioni srl, ha organizzato a dicembre 2022 presso il Centro Turistico Alberghiero IAL di Aviano la cena didattica dal titolo “La Pitina, icona del territorio”.

leggi tutto